Calcolatore della ridondanza dati

Calcola i livelli ottimali di ridondanza per le tue esigenze di archiviazione dati. Garantisci la protezione dei dati ottimizzando l'efficienza di archiviazione.

GB

Inserisci la dimensione totale dei tuoi dati

Seleziona il livello di ridondanza desiderato

GB

Inserisci la dimensione dei singoli dischi

Tipi di ridondanza

Nessuna ridondanza (1x)

Singola copia dei dati. Nessuna protezione contro il guasto del disco. Massima efficienza di archiviazione.

Mirror (2x)

Due copie dei dati. Può sopravvivere a un guasto del disco. Efficienza di archiviazione del 50%.

RAID 5 (1.5x)

Parità distribuita. Può sopravvivere a un guasto del disco. Efficienza di archiviazione del 67%.

Esempi rapidi

1TB con mirror

  • Dimensione dati: 1000 GB
  • Ridondanza: 2x
  • Archiviazione totale: 2000 GB
  • Dischi necessari: 2

2TB con RAID 5

  • Dimensione dati: 2000 GB
  • Ridondanza: 1.5x
  • Archiviazione totale: 3000 GB
  • Dischi necessari: 3

Informazioni su questo strumento

Il Data Redundancy Calculator è uno strumento specializzato progettato per aiutarti a ottimizzare la tua strategia di protezione dei dati. Calcola i requisiti esatti di archiviazione e il conteggio del disco necessari per diversi livelli di ridondanza, assicurando di raggiungere il perfetto equilibrio tra sicurezza dei dati e efficienza di archiviazione.

Caratteristiche principali:

  • Calcoli in tempo reale per diverse configurazioni RAID
  • Supporto per le impostazioni di mirroring, parity e no ridundancy
  • Precisa stima del conteggio del disco per le vostre esigenze di archiviazione
  • Analisi dell'efficienza di stoccaggio per l'ottimizzazione dei costi

Perfetto per: Amministratori di sistema che progettano array di storage, centri di pianificazione dei dati dei professionisti IT, proprietari di piccole imprese che istituiscono i sistemi NAS e gli utenti domestici che costruiscono soluzioni di archiviazione personali.

Come ti aiuta:

  • Pianificazione dei costi: Calcola i requisiti esatti del disco prima dell'acquisto
  • Valutazione del rischio: Comprendere i livelli di protezione per diverse configurazioni
  • Ottimizzazione dell'efficienza: Spazio di archiviazione bilancia vs protezione dei dati
  • Pianificazione delle capacità: Piano per future esigenze di espansione dello storage
  • Selezione RAID: Scegli il livello RAID ottimale per il tuo caso di utilizzo
  • Ottimizzazione del bilancio: Massimizzare il valore di storage all'interno di vincoli di bilancio

Considerazioni tecniche:

Il nostro calcolatore utilizza formule RAID standard del settore e metriche di efficienza di archiviazione. Conta per la parità in testa, i requisiti di mirroring e i conteggi minimi del disco per ogni tipo di configurazione. I risultati aiutano a prendere decisioni informate sull'architettura di archiviazione e sulle strategie di protezione dei dati.

Domande frequenti

Qual è la ridondanza dei dati?

La ridondanza dei dati sta memorizzando più copie di dati per proteggere dai guasti del disco. Garantisce la disponibilità dei dati anche quando i dispositivi di archiviazione non riescono.

Quale livello di ridondanza dovrei scegliere?

Dipende dalle tue esigenze: Nessuna ridondanza per i dati temporanei, Specchio per i dati critici, RAID 5 per la protezione bilanciata/efficienza, RAID 6 per la massima protezione.

Qual è la differenza tra RAID 5 e RAID 6?

RAID 5 può sopravvivere a un fallimento del disco con efficienza del ~67%. RAID 6 può sopravvivere a due guasti del disco ma richiede più overhead (indicato come 2x nel nostro calcolatore).

Come funziona lo specchio?

Specchio crea copie esatte dei tuoi dati su dischi separati. Se un disco non riesce, lo specchio continua a funzionare senza perdita di dati.

Perché ho bisogno di più dischi del previsto?

La ridondanza richiede spazio aggiuntivo per copie o dati di parità. Le configurazioni RAID hanno anche requisiti minimi di disco per un corretto funzionamento.

Posso cambiare i livelli di ridondanza dopo?

Alcuni livelli RAID possono essere migrati, ma spesso richiede la ricostruzione dell'array. Pianifica la tua strategia di ridondanza con attenzione fin dall'inizio.