Quali sono le cause dei dispositivi di archiviazione da corrompere?
La corruzione del dispositivo di memorizzazione può avvenire per una varietà di motivi, spesso senza preavviso. Capire queste cause è fondamentale sia per prevenire la perdita di dati futuri e selezionare il metodo di recupero giusto. Qui di seguito sono le fonti più comuni di corruzione che dannoono su unità USB, schede SD, dischi rigidi esterni e anche SSD.
1. Rimozione improprio o espulsione
Una delle cause più comuni della corruzione è Rimuovere un dispositivo senza espellerlo. Quando i dati vengono scritti a un dispositivo ed è disconnesso prematuramente, il file system può diventare instabile o danneggiato. Utilizzare sempre l'opzione "Rimozione sicura dell'hardware" o "Eject" sul sistema operativo prima di scollegare qualsiasi dispositivo di archiviazione.
2. Perdita di potere improvvisa
Le interruzioni non previste, specialmente durante i trasferimenti di file o le operazioni su disco, possono interrompere i processi critici. Questo può i lasciare file parzialmente scritti o causare incongruenze di metadati. I dispositivi connessi ai desktop durante un blackout o computer portatili con batterie inadeguate sono particolarmente vulnerabili.
3. Malware o virus
Alcuni tipi di malware sono specificamente progettati per indirizzare i supporti di memorizzazione, modificare il file system, nascondere i file, o rendere i dati inaccessibili. Queste infezioni possono anche diffondersi da un dispositivo all'altro quando le unità USB sono condivise in più computer.
4. Danni fisici
Impatto fisico, esposizione dell'acqua, o calore eccessivo può causare corruzione a livello hardware. In tali casi, i componenti interni, come chip di memoria flash o dischi, possono essere parzialmente danneggiati. Questo tipo di corruzione richiede spesso riparazioni professionali o tecniche di recupero forense avanzate.
5. Bad Sectors and Wear
Nel corso del tempo, i dispositivi di archiviazione, in particolare HDD e unità flash di qualità inferiore, possono svilupparsi Inserire i dati. Queste sono aree dell'unità che non tengono più in modo affidabile i dati. SSD e unità flash USB hanno un numero limitato di cicli di scrittura, il che significa che si degradano naturalmente con l'uso. Questa usura e lacrima possono corrompere silenziosamente i file o intere directory.
6. Errore del file system
Un file system agisce come lo strato organizzativo che dice al sistema operativo come accedere ai dati. Gli errori possono verificarsi da arresti impropri, bug o crash del software, portando a partizioni inaccessibili o formati non leggibili. I messaggi comuni includono "Il file o la directory è danneggiato e illeggibile" o "È necessario formattare il disco prima di poterlo utilizzare. ”
7. Difetti hardware o di fabbricazione
Alcuni dispositivi sono più inclini al fallimento a causa di componenti di bassa qualità o controller difettosi. Nuovi dispositivi disponibili se contengono difetti di fabbrica. Allo stesso modo, a buon mercato senza nome unità USB o schede SD spesso hanno scarsa correzione di errore e durata limitata, rendendoli più sensibili alla corruzione sotto uso normale.
8. Conflitti di software e problemi del driver
I driver non compatibili o obsoleti, soprattutto su sistemi Windows o Linux, possono portare a errore di comunicazione tra il sistema e il dispositivo di archiviazione. I crash del software o gli strumenti di gestione del disco possono corrompere accidentalmente la tabella delle partizioni o la struttura del volume.
Segni che il dispositivo di archiviazione potrebbe essere bloccato
La corruzione non sempre si annuncia chiaramente. Spesso, il dispositivo di archiviazione può sembrare funzionare normalmente - fino a quando non lo fa. Conoscere i primi segnali di avviso può aiutare a smettere di utilizzare il dispositivo in tempo e ulteriori perdite di dati. Di seguito sono indicati i sintomi più comuni che prevedono un dispositivo di archiviazione può essere definito o a rischio.
1. File o cartelle scompaiono inaspettatamente
Si può notare che alcuni file o intere cartelle hanno svanito senza spiegazione. In alcuni casi, possono apparire nel file manager, ma generare errori quando aperto. Questo è spesso un segno di un file system danneggiato o settori danneggiati che interessano le strutture di directory.
2. Messaggi di errore Quando si accede al drive
Messaggi di errore frequenti o insoliti come “Il file o la directory è bloccato e illeggibile”, “La sistemazione non è disponibile”, o “È necessario formattare il disco prima di poterlo utilizzare” fortemente suggerisce che il file system o la tabella delle partizioni è compromessa.
3. Estremamente lento leggere o scrivere velocità
Se il trasferimento di file da o verso il dispositivo richiede molto più tempo del solito, o congela completamente, può indicare che il sistema sta lottando per leggere settori danneggiati. Prestazioni insolitamente lente è spesso un segno precoce di fallimento imminente.
4. Dispositivo Non riconosciuto dal Sistema Operativo
Un dispositivo di archiviazione non riesce a montare o non viene rilevato dal computer può avere corruzione al settore boot o a livello di interfaccia hardware. Questo può manifestarsi come una lettera di unità vuota, nome del volume mancante, o nessuna risposta quando si collega il dispositivo in.
5. I file vengono corrotti o illeggibili
Documenti, immagini, video o archivi possono mostrare caratteristiche strani, dati mancanti, o non si pronuncia del tutto. In alcuni casi, i file possono apparire aperti ma visualizzare contenuti parziali o inutilizzabili. Questo può verificarsi anche se i file precedentemente funzionavano perfettamente.
6. Strano cartella o nomi di file figura
Se si visualizzano cartelle o file con nomi come “¤.・. GIORNALIZZO LEGALE” o altri simboli illeggibili, questo di solito significa che la struttura della directory è stata modificata o corrotta. Questi file sono spesso inaccessibili e possono puntare a problemi di file system più profondi.
7. Richiesta di formattazione del disco
Dopo aver inserito il dispositivo, il computer può richiedere di formattarlo immediatamente prima che possa essere utilizzato. Questa è una bandiera rossa: il sistema non può leggere il file system esistente e la formattazione senza passaggi di recupero cancella tutti i dati memorizzati.
8. File prendere lo spazio ma non sono visibili
Se l'unità appare quasi piena ma mostra poco o nessun contenuto quando aperto, questo può indicare i file nascosti o danneggiati. Le tabelle di allocazione dei file possono essere compromessi, causando cluster persi o dati ancora presenti ma non mappati correttamente.
9. Crash maturatuti quando si accede al dispositivo
Se l'esploratore di file, il sistema operativo o le applicazioni connesse si bloccano o si bloccano ogni volta che si accede al dispositivo, questo potrebbe indicare corruzione di livello profondo. Questo tipo di instabilità spesso peggiora con l'uso continuato del dispositivo.
Dieci. Rumori insoliti da dischi rigidi esterni
Per HDD esterni, clic, rettifica, o suoni ronzanti sono segni di avvertimento fisico di imminente fallimento hardware, che di solito si traduce in corruzione dei dati. Questo sintomo richiede l'attenzione immediata e la cessazione dell'uso per preservare i dati rimanenti.
I primi passi da prendere prima di tentare il recupero di dati
Quando si sospetta che un dispositivo di archiviazione sia visibile o si verificafichi problemi, le prime azioni possono determinare se il recupero di dati avrà successo o impossibile. Agire rapidamente e con attenzione è essenziale per proteggere ciò che è ancora accessibile ed evitare la perdita irreversibile.
1. Smettere di utilizzare il dispositivo immediatamente
La regola più importante è: non scrivere nulla di nuovo al dispositivo. Eventuali nuovi dati, anche cache o miniature generate dal sistema, potrebbero sovrascrivere i file recuperabili. Rimuovere il dispositivo dall'uso non appena si notano problemi.
2. Scollegare il dispositivo in modo sicuro
Se il dispositivo è ancora collegato, assicurarsi di espellere in modo sicuro o smontarlo utilizzando gli strumenti del sistema operativo. La rimozione improvvisa può causare la corruzione del file system aggiuntivo, soprattutto se i processi di sfondo lo stanno ancora accedendo.
3. Prova una porta diversa, lettore o computer
A volte il problema non è con il dispositivo stesso, ma con l'interfaccia. Testare l'unità su un'altra porta USB, lettore di schede, o un computer completamente diverso. Connettori o driver obsoleti può imitare i sintomi della corruzione.
4. Check Se il dispositivo abbigliamento negli strumenti di gestione del disco
Utilizzare strumenti integrati come Gestione disco (Windows) o Utilità disco (macOS) per vedere se il dispositivo viene rilevato, anche se inaccessibile. Prestare attenzione alle etichette di volume, lo stato della partizione e il tipo di file system. Queste informazioni aiuteranno a determinare quale metodo di recupero è appropriato in seguito.
5. Prendere un Sector-by-Sector Backup (Disk Image)
Se i dati sono preziosi, considerare la creazione di un clone bit-for-bit dell'intero dispositivo prima di eseguire qualsiasi tentativo di recupero. Strumenti come dd (Linux/Mac) o Clonezilla può copiare ogni settore, comprese le aree danneggiate, in un file di immagine di backup. Questo assicura di avere un fallback se qualcosa va storto durante il recupero.
6. Scansione per danni fisici
Ispezionare il dispositivo per segni di danni fisici come — USB piegati, danni all'acqua o surriscaldamento. Se si sente rumori strani (per HDD) o l'involucro è insolitamente caldo, non tentare il recupero basato sul software. Questi sono segni che la riparazione professionale di livello hardware può essere necessaria.
7. Evitare di formattare o eseguire riparazioni di sistema senza un backup
Molti utenti sono invitati a formattare il dispositivo quando è illeggibile. Altri possono eseguire strumenti come CHKDSK o Primo soccorso sperando in una soluzione rapida. Questi strumenti possono essere utili ma anche rischiosi— Può modificare il file system e render i dati grezzi più difficili da recuperare. Ripristinare sempre il dispositivo completo prima, se possibile.
8. Notare il File System e la Capacità
Identificare se il dispositivo sta usando FAT32, exFAT, NTFS, APFS, ext4, or another file system will help in choosing compatible recovery tools. Also, check the reported storage capacity— una dimensione errata (ad esempio 0 byte o 8MB) spesso indica la corruzione più profonda o guasto hardware.
9. Fare una lista di file importanti o cartelle
Prima del recupero, aiuta a sapere cosa cerca di recuperare. i nomi e i tipi di file importanti (documenti, foto, video, ecc.) ti aspetti di trovare. Questo ti aiuta a identificare recuperati di successo ed evitare di setacciare attraverso file inutili o spazzatura.
Dieci. Preparare un'unità separata per i dati recuperati
Non recuperare mai i file nello stesso dispositivo che stai cercando di ripristinare. Preparare un diversi mezzi di stoccaggio interni o esterni con abbastanza spazio libero per ricevere i dati recuperati in modo sicuro. Scrivere i file recuperati all'unità di origine può distruggere ciò che è ancora recuperabile.
Strumenti di sistema integrati per il recupero di base
La maggior parte dei moderni operativi operativi compresi strumenti prese mira per gestire errori di dispositivo di archiviazione minori, sistemi di file di riparazione, o recuperare le strutture di dati di base. Come non essere potenzi come software di recupero dedicato, queste utility sono un buon punto di partenza, soprattutto se la corruzione non è troppo grave.
Strumento | Sistema operativo | Funzione principale | Accessori |
---|---|---|---|
CHKDSK | Windows | Scansioni e riparazioni errori di file system settori danneggiati e strutture directory |
Prompt di attrezzature aperte come amministratore e tipo:chkdsk E: /f /r Sostituire E: con la lettera di guida
|
Controllo degli errori di Windows | Windows | Versione grafica di CHKDSK con opzioni di scansione e riparazione automatiche | File Explorer > Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità > Proprietà > Strumenti di scheda > Controllo degli errori |
Storia del file / Versioni precedenti | Windows | Recupera le versioni precedenti di file se File History è stato abilitato | Fare clic con il pulsante destro del mouse su file o cartella > Proprietà > Scheda Versioni precedenti |
Utilità disco – Primo soccorso | Mac | Controlla e ripara l'immagine del file system su unità interne ed esterne | Applicazioni > Utilità > Utilità della discoteca Il mondo Guidare Fare clic su “Primo soccorso” |
Macchina per il tempo | Mac | Ripristinare i file da backup (se Time Machine è stata configurata) | Utilizzare Spotlight o andare a Preferenze di Sistema > Macchina del tempo Inserire la macchina del tempo |
fsck (File System Check) | Linux / macOS (Terminal) | Controllo manuale del file system e riparazione per unità non montate |
Comando terminale:sudo fsck /dev/sdX Sostituire /dev/sdX con il nome del dispositivo
|
TestDisk (installazione opzionale) | Cross-platform (CLI-based) | Riparazioni partizioni perse e settori di avvio, potente per il recupero raw | Installare tramite package manager (Linux) o scaricare dal sito ufficiale. Eseguire tramite Terminal o CMD. |
Prima di eseguire uno di questi strumenti, assicurarsi che l'unità sia non riesco a capire ed evitare di scrivere nuovi dati. Molte di queste utility tentano correzioni automatiche che possono alterare il file system esistente, quindi si consiglia di clonare l'unità o creare un'immagine di backup in anticipo.